Piccole esplosioni di gusto – gli uccelletti pugliesi, sono perfetti per le cenette dentro o fuori casa autunnali.
Realizzati in due varianti :
1. con scamorzine affumicate avvolte in fette di capocollo di Martina Franca

2. con mozzarelline e speck per una nota più delicata

Se state fiori casa le pucce pugliesi di semola cotti nel forno a legna con gli uccelletti pugliesi, insieme alle patatine fritte, un po’ di pomodoro e una foglia di insalata, sono il classico.
Se preferite una cena più leggera, potete gustare questi mini involtini da soli come secondo piatto abbinati a un bel bicchiere di rosso.
Gli uccelletti sono ideali per una cena semplice perché richiedono pochissimi ingredienti e hanno un’estrema facilità di esecuzione. Infatti, dopo aver preparato gli uccelletti, semplicemente avvolgendo la fetta di pancetta intorno alla scamorzina, vengono cotti in forno per il tempo necessario a far ammorbire il formaggio. Una specie di fonduta pugliese molto golosa.
Ricetta uccelletti pugliesi
VARIANTE 1.
INGREDIENTI per le scamorzine affumicate avvolte in fette di capocollo di Martina Franca

Scamorzone affumicato
4 PERSONE
- circa 12 scamorzine affumicate o una scamorza affumicata di 350gr.-LA VALLE
- circa 12 -15 fette di capocollo di Martina Franca 150 gr.

- olio extravergine di oliva
- origano
- acqua 50ml.
VARIANTE 2.
INGREDIENTI per le mozzarelline avvolte in fettine di speck

- circa 12 mozzarelline ciliegine o bocconcini di 350gr.-LA VALLE ( deve essere un tipo di mozzarella più asciutta)o se preferiti i gusti più decisi una scamorza classica
- circa 12 -15 fette di speck 150 gr.
- olio extravergine di oliva

Olio Extra Vergine di Oliva Pugliese – Caseificio La Valle
- origano
- acqua 50ml.
- Tipo di portata: Secondi piatti
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Temperatura forno: 180° C
PREPARAZIONE

Come fare gli uccelletti pugliesi
- Avvolgere ogni scamorzina affumicata in una fetta di capocollo di Martina Franca.
- In una teglia versare un filo di olio extravergine di oliva in modo da ricoprire il fondo, sistemare tutte le scamorzine
- Versate un goccetto di acqua e cospargete con un pizzico di origano.
- Infornare a 180° per 15 minuti e comunque non appena vedete che le scamorzine iniziano a sciogliersi.
Servite
in vasi di terracotta poggiati sui taglieri in legno con fette di pane bruschettate e perche no abbinati ad un bel rosso locale.



