La scamorza Pugliese La Valle è un formaggio molle a pasta filata prodotto con latte vaccino pastorizzato, con l’aggiunta di fermenti lattici termofili, caglio e sale. Come si conserva la scamorza fresca?
Per la conservazione della scamorza una volta aperta, è bene avvolgerla nella pellicola trasparente e conservarla in frigorifero. Che formaggio e la scamorza?
La scamorza è un formaggio a pasta filata ricavato da latte vaccino o, in alternativa, di bufala e più raramente di pecora. Oltre alla tipologia normale, se ne producono le varianti affumicate e ripiene. La scamorza semplice ha un gusto dolciastro, delicato, e un aspetto compatto e fibroso. Quante calorie ha la scamorza?
Energia: 1272 kJ/306 Kcal. Come si prepara la scamorza alla piastra?
Con un coltello affilato tagliare la scamorza in fette dello spessore di circa 1 centimetro senza sbucciare. Fare riscaldare molto bene la piastra e quando sarà rovente, adagiare le fette di scamorza abbastanza distanziate fra di loro. Non appena la parte sottostante comincerà a sciogliersi, con l’aiuto di una paletta girare le fette. Quando il formaggio apparirà semi-sciolto e inizierà a filare sarà pronto. A piacere insaporire con pepe nero macinato al momento e servire calda. Accompagnare il piatto preferibilmente con insalate miste di verdure fresche di stagione.