La Giuncata Pugliese, formaggio fresco a pasta molle dalla consistenza morbida e anche spalmabile con un gusto delicatissimo. La sua forma cilindrica (o quadrata) ha un peso che varia da 300 a 500 gr. La Giuncata è uno dei formaggi della tradizione Pugliese composto da latte misto, vaccino, ovino e caprino da animali lasciati al pascolo liberi. Come si mangia la giuncata?
La Giuncata si può gustare come formaggio da tavola; è ottima con un filo di olio e pepe o nelle insalate, ma viene spesso utilizzata come ingrediente di altre preparazioni culinarie, soprattutto nelle farciture e per dare vita a gustose salse, sia dolci sia salate. Quante calorie ha la giuncata?
VALORI NUTRIZIONALI – Dati riferiti a 100 g.
Acqua 61,8 %
Proteine Totali 12,8 %
Grasso 13,4 %
Lattosio 2,3 %
CARBOIDRATI 2,3 g
CALORIE 180,42Kcal – 754,17 Kj Perchè si chiama giuncata?
Il nome della giuncata pugliese deriva dal materiale in cui la cagliata veniva lasciata a riposare, ovvero il giunco naturale: un vero e proprio stampo intrecciato che serviva per pressare la cagliata e dividerla dal siero del latte