L’insalata alla greca, o horiatiki, viene così definita in quanto l’ingrediente principale è la feta greca: un formaggio di capra o di pecora, a pasta semi-dura che viene prodotto in salamoia.
Si tratta di un formaggio a basso contenuto calorico e di lattosio, infatti è spesso inserito anche nelle alimentazioni di persone intolleranti. In aggiunta, per questa insalata alla greca, altri ingredienti che sono tipici in molti piatti greci: i cetrioli e le olive nere!

INSALATA GRECA
Un piatto fresco e gustoso da preparare al momento: la scelta dell’insalata spazia dalla tipologia “gentile” a quella “romana” o quella che più preferite, in foglie verdi larghe; le olive nere tipiche sono le Kalamata ovvero quelle cotte in forno, ed è preferibile aggiungerle intere senza denocciolarle ma chiaramente in caso ci siano bimbi o persone anziane potete snocciolarle; i cetrioli è possibile pelarli o aggiungerli direttamente con la loro buccia; le cipolle sono quelle rosse che vengono affettate sottilmente; i pomodori sono quelli ramati, tipici delle insalate. In alcune versioni sono presenti anche i peperoni. Nell’insalata greca non possono mancare i condimenti: olio di oliva”La Valle” sale e origano! Infine, la feta/giuncata/primo sale – Caseificio La Valle – può essere aggiunta sia intera, contornata dal resto degli ingredienti, oppure a cubetti da mescolare all’insalata.

GIUNCATA LA VALLE
INGREDIENTI
RICETTA INSALATA GRECA – LA VALLE
- 200 g Feta greca / PRIMO SALE / GIUNCATA-La Valle
- 2Pomodori
- 1Cetriolo
- 15 Olive greche (o olive di Gaeta, olive nere al forno)
- Insalata mista (gentile, romana)
- 1 cipolla rossa (di Tropea)
- q.b. Origano
- q.b. Olio extravergine d’oliva La Valle
q.b. Sale
Caseificio La Valle, produce prodotti caseari da oltre 45 anni nel cuore della Valle D’Itria in Puglia.PREPARAZIONE
COME FARE L’INSALATA GRECA
Lavate le foglie di insalata e asciugatele dopodiché adagiatele nel contenitore dove servirete l’insalata. Potete anche tagliarle, se preferite. Pelate il cetriolo e tagliatelo a fette o a a mezzaluna, a seconda di come volete presentare il piatto. Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi o come più preferite.
Affettate la cipolla rossa (o in alternativa quella bianca), quindi unite tutti gli ingredienti e metteteli nella ciotola. Condite con olio, sale e origano. Infine, aggiungete le olive greche e la feta tagliata a dadini, condite con un altro po’ di olio e di origano.
Regolate la quantità di sale perché il formaggio feta/giuncata/primo sale ha già di per sé un pochino di sapidità . Prima di servire mescolate l’insalata greca: i condimenti potete regolarli in base alle vostre preferenze. La feta/giuncata/primo sale può essere aggiunta anche intera al centro del piatto, condita con un goccio di olio La Valle e origano, e contornata dalla restante insalata condita.