La burrata gigante alla stracciatella pugliese LaValle è un formaggio grasso a pasta filata, prodotto mescolando il latte vaccino intero di due mungiture; la forma è rotondeggiante, con una chiusura apicale a fagotto, dove la parte esterna è costituita da un involucro compatto, che racchiude la pasta sfilacciata immersa in crema di latte e panna.

LAVORAZIONE DEL RIPIENO DELLA BURRATA LA VALLE
I prodotti tipici pugliesi soprattutto la vendita online di prodotti alimentari ha registrato, nei primi mesi dell’anno, un incremento notevole. Il Caseificio La Valle di Martina Franca non è da meno grazie al fatto che i sapori pugliesi sono molto amati anche al di fuori della regione.
La prova è il fatto che, nelle città del nord Italia, i ristoranti pugliesi spopolano. Per portare questi prodotto caseari di qualità sui tavoli degli intenditori o dei clienti incuriositi nascono negozi online, come www.caseificiolavalle.it dove si riescono reperire tante specialità.
Tra le prelibatezze più amate un luogo importante lo hanno i latticini freschi pugliesi, introvabili fino a qualche tempo fa fuori regione. I più gettonati sono la burrata, la stracciatella, mozzarelle e sicuramente anche i formaggi stagionati pugliesi.
COSA E’ LA BURRATA?
La burrata è un sacchettino di pasta filante contenente, al suo interno, la stracciatella.- una specie di matrioska di goduria- tutta pugliese. Si può trovare in varie tipologie di presentazione: tondeggiante, a forma di sacchettino, chiuso alla punta con un fillo di corda o raccolte come una specie di mozzatura. Una volta tagliata, la delizia contenuta al suo interno si libera sul vostro piatto, pronta a deliziare il vostro palato.

FAGOTTO DI MORBIDA PORCELLANA PUGLIESE-LA VALLE
COME SI MANGIA LA BURRATA PUGLIESE?
Molti chef attraverso diverse lavorazioni la trasformano ma in realtà la burrata pugliese è deliziosa al naturale, al crudo o condita con un filo di olio di oliva extravergine pugliese.
LA STRACCIATELLA

STRACCIATELLA-LA VALLE
La stracciatella il morbido e vellutato contenuto della burrata, è un mix di straccetti di mozzarella e panna molto goloso che si può usare come ingrediente per diverse ricette pugliesi come le orecchiette al pomodoro “guarnito” con una generosa cucchiaiata di burrata o come nella ricetta di oggi con pomodori secchi e acciughe, buona da condire una bruschetta di pane.

Ricetta-Burrata alla Stracciatella gigante, Pomodori Secchi e Acciughe
TORTINO CON BURRATA ALLA STRACCIATELLA ,POMODORI SECCHI E ACCIUGHE
Facilissima da preparare, la burrata alla stracciatella- pomodori secchi e gocce di acciuga è una ricetta stagionale fresca e appetitosa. Ideale per tutte le occasioni, questo antipasto stupirà i vostri ospiti grazie all’intensità di un gusto che deriva da un accostamento di sapori estremamente semplice, anche se mai banale.
Ingredienti
- 500 g di burrata gigante alla stracciatella -La Valle.
- 6 pomodori secchi o sottolio
- 20 g di filetti di acciuga sott’olio
- olio extravergine di oliva-La Valle
- sale
- pepe nero
Preparazione
- Con un coltello aprite la burrata gigante alla stracciatella e successivamente insaporite con abbondante olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e uno di pepe nero. Conservate la base per la ricetta della stracciata di bufala, pomodori secchi e gocce di acciuga in una ciotola.
- Scolate i pomodori secchi e, aiutatevi con un coltello affilato, tagliate delle striscioline.
- Scolate i filetti di acciuga e, in una casseruola, cuocete a fiamma bassa per cinque minuti aggiungendo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Successivamente, frullate con un frullatore a immersione.
- Con l’ausilio di un coppa pasta, disporrete gli straccetti ritrovati all’interno della burrata, al centro del piatto. Successivamente adagiate sugli straccetti le striscioline di pomodori secchi. Completate la ricetta con un cucchiaio di salsa di acciughe e decorate con delle gocce irregolari. La ricetta della stracciatella La Valle, pomodori secchi e gocce di acciuga è pronta per essere gustata. Buon appetito!

CROSTINI DI STRACCIATELLA, POMODORI SECCHI E ACCIUGHE
Scoprite altri prodotti sul nostro sito.